La Cassazione stabilisce che è reato diffamare tramite i social network anche se non si fanno i nomi. Con la pronuncia (n. 12761 del 16 aprile 2014), la Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione integra il reato di diffamazione di cui all’art. 595 c.p. . Se già all’art. 595... Leggi tutto
La lite temeraria, l’art. 96 c.p.c., e la responsabilità dell’Avvocato.
La lite temeraria, L’art. 96 c.p.c. , e la responsabilità dell’Avvocato in solido col cliente. Andando ad analizzare le nuove norme in materia di riforma del processo civile dell’Esecutivo si osserverà la prevista responsabilità in solido tra Avvocato e parte soccombente nel caso in cui abbiano agito o resistito in... Leggi tutto
L’estorsione tramite prospettazione di azioni giudiziarie.
Potrebbe sembrare un contraddizione, ma la minaccia di esercitare un diritto può anche raffigurarsi come tentata estorsione. E’ quanto decreta la Suprema Corte (Sent. 48733 del 17/12/2012; Cass. 16618/2003 Rv. 224399) allorquando stabilisce che “in tema di estorsione, anche la minaccia di esercitare un diritto, come l’esercizio di un’azione giudiziaria... Leggi tutto
Diritto deI lavoro e previdenza sociale
La cruciale importanza che rivestono le risorse umane, rende fondamentale per le aziende lo sviluppo di modelli di gestione sofisticati relativi ad uno dei maggiori asset di cui le stesse dispongono. La forte competenza nel settore consente ai nostri professionisti di assistere i clienti sia nella fase precontenziosa, al fine... Leggi tutto