Prodotti e Lavori Difettosi

In assenza di norme specifiche di disciplina del fenomeno, introdotte nel nostro ordinamento appena nel 1988 con il d.p.r. 24-05.88 n. 224, la dottrina e la giurisprudenza negli anni hanno sviluppato orientamenti tali da rendere comunque effettiva la tutela del consumatore in ordine al risarcimento dei danni derivatigli dal prodotto.
Con l’entrata in vigore del d. legisl. 24 febb. 2002 vi è stata una vera e propria rivoluzione per i consumatori.
Ogni prodotto che risulti essere “non conforme” rispetto alle Vs. legittime aspettative, deve essere sostituito
In estrema sintesi, secondo la citata legge, un prodotto è “non conforme” quando è inidoneo all’uso abituale (ciò avviene quando il bene, per esempio, un elettrodomestico o un’auto, presenta difetti di funzionamento, o, semplicemente si guasta), oppure quando non ha le qualità e le prestazioni promesse (ciò avviene quando, per esempio, compriamo una lavatrice non silenziosa, diversamente da quanto enfatizzato nel depliant pubblicitario, etc…).
Oggi la garanzia è per legge su tutti i prodotti acquistati dai consumatori di 2 anni dalla consegna del bene, mentre il difetto del prodotto deve essere denunciato al venditore entro il termine di due mesi.

DG Studio Legale © 2013 | Via Cardinale Pietro Maffi 28, Pisa | Tel. +39 050 556036 | Fax +39 050 550911 | P.IVA 01859410506
Powered by yStudium | Privacy Policy | Cookie Policy